La scala a gradini per il letto a castello
Vediamo un po’ come progettare un letto a castello che possa essere comodo da usare e soprattutto sicuro per i bambini. La scala a cassettoni è certamente di grande aiuto in questo.
Andrea Rigamonti lavora presso Fabbrica Camerette nei punti vendita di Veduggio e Cernusco sul Naviglio in qualità di venditore e progettista. Proviene da una formazione prettamente legata al design e alla progettazione con specializzazione in ergonomia e prodotto. Collabora in veste di autore nella stesura di articoli inerenti alle camerette per bambini e per ragazzi seguita da Fabbrica Camerette. google+
Vediamo un po’ come progettare un letto a castello che possa essere comodo da usare e soprattutto sicuro per i bambini. La scala a cassettoni è certamente di grande aiuto in questo.
Vi presentiamo una cameretta per ragazze moderna e di design, pensata non solo per bambine ma anche per le ragazze più grandi. Il sistema scorrevole dei letti Roller, grazie alla parete pannellata a boiserie, è funzionale per risparmiare spazio e per pulire agevolmente.
Creare un ambiente dal gusto femminile comporta un attento studio: la cameretta da sogno di solito è di colore rosa, con arredi leziosi e originali.
La scelta di un mobile letto a ribalta orizzontale è perfetta per stanze di misura ridotta e permette di inserire un letto che ingombra poco spazio nella stanza.
Studiare un soppalco con sopra un letto da grandi, in misura piazza e mezza oppure francese. Vediamo alcune proposte personalizzabili grazie al programma Tiramolla di Tumidei.
La soluzione matrimoniale a scomparsa con ribalta verticale garantisce la comodità del letto a 2 piazze in un armadio lungo 170cm, profondo 60cm e alto 229cm. Come per il letto anche il piano scrivania ha la possibilità di chiudersi contro la parete liberando ulteriore spazio.
Il soppalco serve anche per separare distintamente due zone della camera in modo verticale stratificato. Il piano terra e il primo piano sono equamente arredati mantenendo solo la zona studio in comune tra le due parti.
La cameretta a soppalco è sempre più apprezzata per comodità degli armadi e posizione dei letti. Ogni componente della cameretta Tumidei si monta come in un gioco di costruzioni per dar vita ad ambienti personali inimitabili.
Cameretta singola con letto ad una piazza e mezza per dormire in tutta comodità. La composizione si completa di armadio ad ante scorrevoli, pensili libreria e scrivania ad angolo.
Vi spieghiamo i materiali utilizzati nei mobili: il laminato melamminico è resistente e relativamente economico. Si tratta del materiale più utilizzato nelle camerette moderne.
Proposte di arredo per ragazzi.
Elementi di design per bambini.