Caratteristiche del letto orizzontale a scomparsa
Il letto a scomparsa con ribalta orizzontale, chiamato anche letto a vagone, ha il grande vantaggio di ingombrare poco il centro della stanza: infatti il letto resta col suo lato lungo contro la parete. Potete leggere anche un approfondimento sulle misure dei letti a scomparsa singoli.
Questa situazione è perfetta in una cameretta a scomparsa, mentre è meno comoda come letto matrimoniale. Infatti un letto matrimoniale a scomparsa con ribalta orizzontale risulta un po’ più scomodo da riassettare rispetto a quello verticale.
Un buon letto a vagone deve avere un meccanismo semplice da aprire e una dormita comoda, preferibilmente con rete a doghe e con un materasso di buona altezza, lasciando anche spazio per le coperte.
Il letto a ribalta orizzontale può includere anche un piano scrivania, da usare quando il letto è chiuso, caratteristica molto apprezzata nelle camerette.
Come arredare col letto a ribalta orizzontale
La proposta del mobile letto a ribalta orizzontale è conveniente negli spazi angusti, che siano camerette strette oppure in locali che non sono propriamente camere da letto (soggiorno o addirittura corridoio. Si tratta di una buona idea anche per le abitazioni di villeggiatura. In cameretta questo tipo di mobile trasformabile è indicato per lasciare spazio dove giocare ai bambini, visto che di giorno si chiude tutto lungo la parete.
Mantenere uno spazio sgombro è sicuramente più facile grazie al letto ribaltabile che all’occorrenza, quando bisogna andare a dormire, con un semplice gesto si propone comodo e pronto, oppure durante il giorno ridiventa un discreto armadio poco ingombrante.
Il mobile letto arreda qualsiasi ambiente, dalla cucina al soggiorno, dalla camera al corridoio. Avere il letto che non sia a vista permette di creare un ambiente neutrale che all’occorrenza può essere camera, living oppure ufficio. Il vagone letto si può anche abbinare ad armadiature battenti e scorrevoli in una soluzione salvaspazio di grande capienza.
Produttori di letti orizzontali
Molte aziende producono letti a scomparsa con ribalta orizzontale, è importante però scegliere un produttore affidabile. Il meccanismo che permette di spostare il letto e chiudere il mobile infatti deve essere aperto spesso, quindi per avere un prodotto che possa durare a lungo è essenziale la sua buona qualità.
Il nostro consiglio è di privilegiare aziende italiane e di scegliere marchi conosciuti, vi segnaliamo alcuni produttori affidabili.
Tre aziende specializzate nella realizzazione di trasformabili sono Clei, Tumidei (col suo programma On Off) e Colombo 907 Smart Beds. Questi tre produttori hanno una vasta gamma di letti a ribalta orizzontali, sia letti singoli che matrimoniali, piazze e mezzo o francesi.
Se state cercando un letto trasformabile da inserire in una cameretta a scomparsa singola avete possibilità di scegliere anche i letti di Doimo Cityline, Dearkids e Nidi, che producono ottimi letti singoli con ribalta orizzontale.
Per ambienti di stile classico si può anche scegliere il bellissimo letto a scomparsa in vero legno massello proposto da Scandola Mobili, un solidissimo arredo in abete.