fbpx

Camerette con letti a scomparsa singoli

Nelle case moderne accade che lo spazio non basti mai, in particolare la cameretta è spesso la stanza più piccola dell’abitazione.

Per questo si rende necessario supplire alle misure ristrette con soluzioni ingegnose come i mobili trasformabili. Vediamo un catalogo di camerette a ribalta con letti singoli, che scompaiono lungo i muri o dentro gli armadi.

Mobili letto trasformabili

Il letto a scomparsa singolo è un’ottima soluzione salva spazio in cameretta, anche per l’uso quotidiano. Si può realizzare con diversi tipi di meccanismo: la ribalta può essere orizzontale oppure verticale ed esiste anche il letto girevole.

Il mobile letto possiamo integrarlo in un’armadiatura, ma anche in una cameretta a soppalco oppure averlo come pezzo indipendente. Un’ottima scelta è il trasformabile con scrivania basculante.

56

Foto a catalogo

Non trovi quella giusta? Progettiamola!

Possono interessarti anche:

Catalogo generale:

Un meccanismo per l’uso quotidiano

Il letto a scomparsa adatto all’uso quotidiano deve avere alcune importanti caratteristiche:

  • Meccanismo semplice, leggero e sicuro. Movimentare un letto completo di materasso non è cosa da poco, il meccanismo deve aiutare la ribalta, per evitare che sia pesante da spostare. Inoltre nelle camerette è importante non creare chiusure pericolose per i bambini.
  • Meccanica affidabile. Ovviamente il letto a scomparsa da usare ogni giorno deve essere fatto per durare a lungo. Le proposte di cameretta trasformabile che trovate sul portale della cameretta sono selezionate tra le migliori aziende del settore, come Clei e Tumidei. 
  • Dormita comoda. Il letto dove si dorme  ogni giorno è importante, per cui niente materassi pieghevoli o eccessivamente ribassati. L’ideale è avere un letto che abbia rete a doghe, con materasso alto almeno 15 cm.
  • Rifacimento del letto comodo. Il letto deve potersi chiudere con le coperte sopra, altrimenti bisogna rifarlo tutte le sere e diventa poco gestibile.

Misure dei letti singoli a ribalta

Dal punto di vista delle misure il letto singolo a scomparsa richiede in genere una profondità di almeno 30 cm da chiuso, mentre se lo si vuole integrare all’armadio si avrà il suo stesso ingombro. Aprendosi il letto occupa circa un metro, nell’ipotesi di ribalta orizzontale e circa 210 cm con ribalta verticale. Il letto verticale è largo circa 100 cm e alto almeno 210 cm, mentre la ribalta orizzontale inverte le misure, per cui ha circa 210 cm di lunghezza e 100 cm di altezza.

© Camerette x Bambini, il portale della cameretta, di Ciceri & Cereda SAS - Partita Iva 00694030966 - Cookie e Privacy